Dopo aver venduto questo resort, un sacco di volte nella mia vita di agente di viaggi, ho deciso di concedermi una vacanza proprio qui .
A Luglio 2019 insieme a marito e figlia sono arrivata a Vakarufalhi un afoso e piovoso giovedi di mezza estate.
Purtroppo il meteo a Luglio – e in generale nei mesi estivi – non è particolarmente clemente con le isole Maldive. Al nostro arrivo a Male infatti siamo stati accolti da un brutto temporale che diciamo, ha reso meno memorabile il nostro arrivo.
Attendiamo parecchio alla partenza degli idrovolanti poiché a causa del maltempo i voli sono decollati tutti con estremo ritardo.
Arriviamo sull’isola e ci accoglie una reception accogliente ed una ragazza che parla italiano. Veniamo accompagnati nel nostro Beach Bungalow che è il numero 135 sul lato tramonto dell’isola.
Il bungalow è molto accogliente. I colori sono caldi, il bagno maldiviano con doccia coperta e doccia all’aperto. Noi abbiamo una camera tripla, ma nonostante la presenza del terzo letto, lo spazio in camera è veramente vivibile.
La spiaggia è esattamente di fronte al bungalow e i ragazzi tutti (dal beach boy, al room boy, ai camerieri sia al bar che al Ristorante) fanno di tutto per accontentarci. Il resort è pieno solo a metà e possiamo apprezzare appieno la tranquillità di un tramonto, la cena a lume di candela senza ressa al buffet, il barbeque sulla spiaggia.
Una nota sul ristorante: la cucina è curatissima, a buffet, il pesce, la carne e la pasta preparati al momento. Il cibo è veramente ottimo. C’è una selezione di dolci decisamente invitante. Insomma la cucina è uno dei punti forti di Vakarufalhi.
L’altro punto forte è sicuramente il “reef” ad una pinnata dalla spiaggia.
Prendiamo subito pinne e boccaglio e ci avventuriamo alla scoperta del mondo sottomarino. Bellissimo: una varietà di pesci variopinti è a portata di mano. Non serve essere esperti sub per godersi lo spettacolo. Qui qualsiasi amante dello snorkelling trova pane per i suoi denti.
La Spa è un altro dei fiori all’occhiello di Vakarufalhi. Al nostro arrivo ci hanno proposto un massaggio di prova gratuito di 15 minuti e abbiamo potuto testare l’atmosfera fatata che regna nella Spa. Abbiamo quindi deciso di concederci – tutti e tre – un bel massaggio rilassante. Esperienza veramente bella, per come si viene accolti da queste ragazze asiatiche gentilissime, e dal lettino massaggi da dove si può scorgere il mare.
Abbiamo chiesto di poter visitare le camere overwater di Vakarufalhi e siamo rimasti impressionati per la cura e l’attenzione ai dettagli nell’arredamento. Sono sicuramente consigliate per coppie in viaggio di nozze o per una fuga d’amore.
Il nostro soggiorno è durato una decina di giorni. Il tempo alla fine è stato piu clemente di quanto ci attendevamo. Il Resort merita davvero, tant’e che tornata in Agenzia ho ripreso a proporlo ai miei clienti con ancora piu convinzione, avendolo vissuto di persona. ed ecco che a distanza di pochi giorni dal mio rientro, gia i primi clienti sono giunti a destinazione e mi inviano foto del loro soggiorno. Non posso far altro che invidiarli…
Ah ecco dimenticavo di dirvi che se volete una quotazione su Vakarufalhi, siamo estremamente competitivi in quanto lo vendiamo con i Tour Operator Tedeschi che offrono sempre quote imbattibili.
Ma visto che probabilmente solo la mia opinione potrebbe essere di parte ecco che vi ho inserito anche quella di una mia cliente che ha viaggiato parecchio con me utilizzando i tour Operator tedeschi:
State pensando di andare alle Maldive? Magari avete pensato ad un soggiorno sull’ isola di Vakarufalhi. Ottima scelta!
Invece però di perdervi dietro mille recensioni e mille pareri diversi, ho deciso di pubblicare un resoconto di viaggio appena arrivato, sicuri che con tutti i dettagli che la cliente ci ha fornito sarete in grado di fare un’ottima scelta.
“Buonasera Claudia,
Come le avevo anticipato, il soggiorno a Vakarufali è stato stupendo.
L’isola è piccolina (come piace a noi!) ed è tenuta sempre molto curata.
Le camere lato tramonto hanno la migliore posizione, non solo per la possibilità di godere più a lungo del sole, ma anche per una spiaggia più grande e spaziosa nonché più tranquilla. Noi avevamo la stanza 128 (massima privacy; di fronte aveva una grande mangrovia). Se disponibile la migliore a nostro avviso è la 127 (vista sul mare stupenda).
Lato alba la spiaggia è molto più stretta e la mattina è piena di coralli che la marea ha portato nella notte. Da dire comunque che lo staff ogni mattina si occupa di ripulirla. Le camere 103, 104 e limitrofe sono vicine al generatore.
Il bungalow è molto bello e spazioso, con il bagno maldiviano; in realtà una parte del bagno, con box doccia, è coperta; un’altra parte è scoperta con un’altra doccia più spartana e con piccolo giardinetto che a noi è piaciuto ( comodo per lavare pinne e maschere).
Altro punto forte dell’isola è la ristorazione: c’è molta varietà con un mix di cucina internazionale (Europea e asiatica) e angoli pasta e griglia (pesce e carne) sempre presenti.
Buonissimi (anche troppo!) i dolci. Lo chef è italiano, ma era in ferie quella settimana. Il suo team però è all’altezza.
Noi avevamo l’all inclusive e siamo stati contenti. Ad eccezione del vino (non un gran che’) per il resto birre e cocktail ok.
Animazione molto soft la sera con qualche serata musicale/danzante a cui noi non abbiamo partecipato.
C’è una bella atmosfera tranquilla e lo staff è molto disponibile. Servizio e pulizia sono ineccepibili.
C’e’ una bella laguna dove fare lunghi bagni. Lo snorkeling è stato molto bello per varietà e ricchezza: ci sono diverse tartarughe e gruppo di una decina di aquile di mare che abitano il reef. Diverse murene, polpi, squaletti a pinna bianca e nera (alcuni anche di stazza notevole verso la parte più esterna del reef), un banco grosso di pesci chirurgo, pesci farfalla, pesci pipistrello, etc.. abbiamo incontrato anche una manta.
Purtroppo invece il corallo e’ morto, ma ci hanno detto che la situazione è uguale dappertutto… che peccato.
Speriamo si riprenda.
Abbiamo fatto due escursioni: una alla ricerca dello squalo balena (che abbiamo visto insieme anche ad una manta) ed una alla ricerca delle mante (qui siamo stati meno fortunati): da segnalare che la prima guida era molta brava, la seconda molto meno.
Nel complesso, rispetto alle altre esperienza di Madoogali e Mayaafushi, quella di Vakarufali è stata la migliore.
Spero vi siate fatti un’idea piu precisa. Contattatemi per una quotazione oppure date un occhio voi stessi ai prezzi cliccando qui: http://www.onlinewe.it/tourix